Unione Regionale UILP Sardegna
UILP: Insieme per costruire.
COSTRUIRE per il futuro
La forza del NOI, il senso del FARE
 

Caf - Assistenza Fiscale

Il nostro compito è quello di migliorare la qualità di vita degli anziani iscritti, offrendo servizi di assistenza fiscale che possano agevolare la gestione quotidiana, come ad esempio la raccolta e la presentazione dei documenti per la dichiarazione dei redditi e non solo.

 

Patronato Ital - Uil

Svolge attività di tutela e assistenza dei pensionati, offrendo soluzioni concrete in materia di sicurezza sociale, previdenza, salute, diritto di famiglia.

 

Ufficio-H

L'Ufficio H della UILP Sardegna è un servizio di prima assistenza informativa rivolto a tutti i cittadini con disabilità e alle loro famiglie, attraverso il quale è possibile avere informazioni sui diritti delle persone disabili e su come farli rispettare.

 

Diritti degli anziani

Assistiamo le persone anziane nelle problematiche relative alla sanità, alle relazioni familiari, al reinserimento sociale, ai rapporti con la pubblica amministrazione, oltre che al rapporto intergenerazionale.

uil pensionati sardegna

UIL PENSIONATI SARDEGNA

L’Unione Italiana Lavoratori Pensionati (Uilp) è il sindacato di categoria che associa gli anziani e i pensionati della confederazione sindacale Unione italiana del lavoro (Uil). La Uilp Nazionale ha oggi circa 650mila iscritti (di cui oltre 20mila residenti all’estero), con una componente femminile che si attesta a circa il 54% degli iscritti.

CHI SIAMO

MONDO UILP

PNRR missione 6 guida UILP SLIDE aprile2025 Pagina 01 600x360

PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)

24.04.2025

“PNRR: la riforma dell’Assistenza sanitaria territoriale (DM 77/2022)”. Come funziona? A che punto siamo?

In allegato la guida esplicativa UILP.

 

 

ESPLORA
IMG 7923

E’ morto Papa Francesco

21.04.2025

Grande cordoglio della Uil Pensionati per la scomparsa di Papa Francesco. È stato un pontefice vicino agli ultimi, ai lavoratori, agli anziani e ai più fragili. La sua voce ha saputo richiamare il mondo intero ai valori della giustizia sociale, della solidarietà e della pace. La sua attenzione per i poveri, il suo impegno per l’ambiente e la dignità del lavoro resteranno un faro per le generazioni future.

ESPLORA
PHOTO 2025 04 16 12 02 07

Attenzione!!! PROFILO UILP FALSO

16.04.2025

Attenzione! Un chatbot ha creato un profilo falso della Uil Pensionati nazionale. La differenza si nota subito perchè non si tratta di una Pagina ma di un profilo che invia richieste di amicizia!

Segnalatelo e bloccatelo! 

Questo è il link al profilo falso: 
https://www.facebook.com/uilpensionatinazionale

 

ESPLORA
Copertina Mettiamoci In Gioco

Basta spot per l’azzardo camuffati da campagne informative

03.04.2025

Attraverso il comunicato stampa odierno del Comitato Mettiamoci in gioco, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo cui aderiamo come UILP, si esprime forte preoccupazione per la recente diffusione di video spot pubblicitari in favore del gioco d’azzardo che si presentano formalmente come campagne informative sul “gioco responsabile”.
La Campagna Mettiamoci in gioco denuncia la strumentalità dei prodotti video recentemente diffusi da alcuni  concessionari dell’azzardo, e chiede al governo di non modificare il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo stabilito nel decreto Dignità.

ESPLORA
non autosufficienza 29luglio

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: le proposte all’emendamento sui LEA

03.04.2025

Documento unitario Spi, Fnp, Uilp: “È ormai chiaro che, di fronte ai crescenti bisogni di cure e di assistenza, determinati dalle conseguenze dell’invecchiamento della popolazione, la disponibilità delle risorse economiche per trasformare – come vuole la nostra Costituzione – i bisogni in diritti è insufficiente.” Questo si legge nel Documento che Spi, Fnp, Uilp hanno inviato alla X Commissione del Senato. Nel documento unitario si illustrano ‘Proposte riferite all’emendamento n. 13.0.400 (testo 2) al DDL n. 1241 assistenza persone non autosufficienti’
Leggi QUI il testo completo del Documento unitario

ESPLORA
viveredigitale

L'ADA lancia la piattaforma "Vivere digitale"

25.03.2025

L'Ada nazionale, tra le più autorevoli e capillari reti associative del terzo settore, impegnata da anni nei diritti delle persone anziane e nel dialogo intergenerazionale, lancia la piattaforma "Vivere Digitale", progetto finanziato dall'Unione Europea NextGenerationEU e Ministero della Cultura.
Da oggi è on line la piattaforma www.viveredigitale.it.
"Vivere Digitale è una progetto solidale di tecnologia sociale per contrastare le disuguaglianze e le solitudini delle persone in età anziana in prospettiva intergenerazionale per fare inclusione, partecipazione, longevità attiva e favorire politiche per comunità pronte alla longevità. Troveremo viaggi digitali emozionali pensati per offrire suggerimenti utili, ispirazione e strumenti pratici per il benessere e la scoperta del mondo tra benessere, salute, guide e tutorial. La mission è quella di arricchire la propria consapevolezza attraverso consigli pratici e spiegazioni semplici con sessioni guidate da esperti del settore". Cosi ha dichiarato Antonio Derinaldis, Presidente di ADA Nazionale.
 

ESPLORA

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025

La tessera della UILP consente di accedere a tutti i servizi UIL e alle convenzioni nazionali

Anche quest’anno la tessera che verrà spedita ad ogni iscritto garantirà le vantaggiose convenzioni nazionali.

Aderite ora alla Campagna di Tesseramento 2025, cliccate sul tasto per scoprire tutti i vantaggi.

Le nostre Convenzioni

Scopri le agevolazioni che Uilp Sardegna può offrire ai tesserati che entrano a far parte della grande famiglia UILP. A breve Vi presenteremo quelle valide per il 2025.

Back to top