
Al centro della società
13.09.2023Pensionati e anziani sono un valore aggiunto in una società capace di riconoscerne l'importanza.
ESPLORAPensionati e anziani sono un valore aggiunto in una società capace di riconoscerne l'importanza.
ESPLORASabato 9 settembre 2023 Seulo ha festeggiato i 100 anni di Tzia Letizia Locci, pensionata iscritta UIL, che il nostro Segretario Generale ha omaggiato con una targa a nome di tutta la UIL Pensionati Sarda e alla quale ha portato a nome del Segretario Generale Nazionale Carmelo Barbagallo una lettera di auguri di buon compleanno. E' la 32esima centeneraia censita, dal 1978 a oggi, nel piccolo Comune nel cuore della Barbagia, riconosciuto ormai anche a livello internazionale come uno dei centri della longevità contraddistinti dal marchio"Blue zone". Il nostro Segretario Generale Rinaldo Mereu, con tutta la comunità seulese, ha festeggiato la neocentenaria con gli onori che si riservano ai nostri "grandi vecchi". Il sindaco di Seulo Enrico Murgia le ha consegnato la fascia tricolore e la pergamena che la insignisce del titolo di prima cittadina onoraria di Seulo. Anche il ritratto di Tzia Letizia, in gigantografia, all'ingresso di Seulo accoglie idealmente i visitatori, offrendo con grazia e gentilezza i dolci della tradizione. I 100 anni di Tzia Letizia rappresentano per la UILP patrimonio di valori da conservare e trasmettere come esempio.
ESPLORA"La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta."
(Michel Eyquem De Montaigne)
Una società forte come una catena, in cui gli anelli sono le diverse generazioni che la compongono.
ESPLORAIl pagamento delle pensioni avverrà con valuta 1° agosto. Nel mese di agosto saranno effettuate le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per Inps quale sostituto di imposta e i cui flussi siano pervenuti da Agenzia delle entrate entro la data del 30 giugno.
ESPLORAAssistenza ai lavoratori, supporto ai cittadini residenti in Italia e all'estero nella difesa dei diritti previdenziali, soluzioni concrete in tema di maternità, vecchiaia, disabilità, rapporti con la PA, sostegno all'inclusione sociale e dei lavoratori extracomunitari con le loro famiglie.
ESPLORATaglio rivalutazione: la Uilp, in accordo con la Uil, a nome e per conto di 5 pensionate e pensionati iscritti Uilp, ha avviato delle cause pilota contro il taglio della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il Trattamento minimo Inps (pari a 2.101,52 euro mensili lordi) disposto dalla Legge di Bilancio 2023.
ESPLORAPensionati e giovani universitari, insieme per una società più inclusiva.
In Italia oltre 1 milione di persone anziane vivono da sole e sarebbero felici di condividere la propria abitazione con gli studenti universitari in cerca di un alloggio.
Al Governo chiediamo un impegno chiaro e risposte concrete sulle nostre proposte come Sindacati dei pensionati, che sono parte integrante della piattaforma rivendicativa confederale sulla previdenza. Così il Segretario generale della Uil Pensionati Carmelo Barbagallo, a commento del tavolo tecnico di oggi sulle pensioni. Presente e futuro dei giovani e dei pensionati sono strettamente interconnessi, perché con i contributi dei lavoratori di oggi si pagano le pensioni di oggi e si costruiscono le future pensioni. Giovani e anziani devono quindi mobilitarsi insieme per ottenere pensioni adeguate oggi e domani.
ESPLORAEssere la vostra voce è per noi un orgoglio e un impegno, che portiamo avanti dedicando il nostro lavoro alla tutela dei vostri diritti.
ESPLORAInclusività e tutela sono i pilastri su cui poggia l’operato della UILP.
ESPLORA