Unione Regionale UILP Sardegna

News ed Eventi

News ed Eventi

UILP Sardegna Archivio
336648046 1155988735089533 4787502050017601254 n

22 Marzo 2023 Assemblea Nazionale Uilp "Diamo voce al Paese reale"

17.03.2023

“La Uilp ha deciso di passare dalle intenzioni alle azioni-dichiara il Segretario generale Carmelo Barbagallo- partecipando alla mobilitazione ‘Diamo voce al paese reale’ lanciata dalla Uil Confederale.” Così, mercoledì 22 marzo, pensionate e pensionati provenienti da tutta Italia si ritroveranno all’Hotel Parco de’ Medici a Roma per l’Assemblea nazionale Uil Pensionati che avrà inizio alle ore 09:30. Concluderà i lavori il Segretario generale Uil PierPaolo Bombardieri.

ESPLORA
Politiche per l'invecchiamento attivo nella Regione Sardegna

Politiche per l'invecchiamento attivo nella Regione Sardegna

16.03.2023

Lunedì 27 marzo 2023 dalle ore 10 a Cagliari presso la Sala Anfiteatro della Regione Autonoma della Sardegna si terrà la Conferenza "Politiche per l'invecchiamento attivo nella Regione Sardegna" promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna in collaborazione con le Segreterie regionali di SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL della Sardegna. Si discuterà dello stato dell’arte delle politiche per l’invecchiamento attivo esistenti sul territorio e degli obiettivi politici da implementare in futuro per migliorare tale stato dell’arte.
La presentazione dei lavori è affidata al Dott. Davide Lucantoni - RCCS INRCA: Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull'invecchiamento attivo.

ESPLORA
73

73° anniversario UIL

03.03.2023

Il prossimo 5 marzo ricorrerà il 73° anniversario della nostra Organizzazione, un momento importante per ricordare il passato ma soprattutto per guardare al futuro e alle nuove generazioni. Per celebrare la UIL ha organizzato un'iniziativa che si terrà Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 15.30 a Roma presso la Uil Nazionale.
"DA 73 ANNI ABBIAMO UNA SOLA PRIORITA'. PRIMA LE PERSONE"
 

ESPLORA
instagram verticale 8 Marzo 2023

Donne CGIL CISL UIL "8 marzo per la loro dignità e per i diritti di tutte le persone, dall’Iran all’Ucraina, dall’Afghanistan alla Birmania"

01.03.2023

In occasione della Giornata internazionale della Donna di quest’anno CGIL CISL e UIL hanno deciso di manifestare, con una fiaccolata simbolica davanti all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’IRAN, solidarietà e vicinanza verso tutte le donne che lottano ogni giorno per la loro dignità e per i loro diritti.

ESPLORA
IMG preview Unipol 2023

Polizza infortuni per gli iscritti alla UILP

17.02.2023

Sconti e opportunità, sempre un passo avanti.

ESPLORA
1

Pensionati e carovita: l’indagine Uilp

02.02.2023

L’Inflazione alle stelle e il taglio della rivalutazione sono state due pesantissime stangate per il potere d’acquisto delle pensioni. Per analizzare quanto il carovita abbia inciso sulla vita quotidiana delle pensionate e dei pensionati italiani, la Uilp ha realizzato, nel mese di gennaio, una indagine campionaria cui hanno partecipato più di mille percettrici e percettori di pensione in tutto il territorio nazionale.

ESPLORA
tasse dicembre inps

INPS: a Marzo rivalutazione delle pensioni sopra 4 volte il trattamento minimo

24.01.2023

L'Inps comunica che nel prossimo mese di marzo procederà ad attribuire la rivalutazione a tutti i pensionati che percepiscono trattamenti pensionistici di importo complessivamente superiore a 4 volte il Trattamento Minimo. La perequazione sarà attribuita in percentuale in base all’importo annuale in pagamento, come previsto dall’art.1 comma 309 della Legge di bilancio. Nel mese di marzo saranno posti in pagamento anche gli arretrati riferiti ai mesi di gennaio e febbraio 2023.

ESPLORA
img preview SITO 4FogliUilp 07

L’ansia nella terza età

24.01.2023

In questo numero di 4FogliUilp affrontiamo il tema dell’ansia nella terza età, un disagio percepito da circa il 25% degli ultra 65enni.

ESPLORA
cgil cisl uil

Proposte sindacali CGIL CISL UIL per una riforma previdenziale

23.01.2023

Nell’attuale complesso contesto economico e sociale, le pensioni rimangono uno dei temi prioritari da affrontare per rispondere ai bisogni dei lavoratori e dei pensionati. Dopo i primi positivi interventi di modifica alla legge Monti-Fornero introdotti negli ultimi anni grazie all’iniziativa sindacale, occorre continuare a cambiare il sistema previdenziale, fra i più restrittivi d’Europa, al fine di eliminarne gli aspetti più iniqui e raggiungere risultati concreti in linea con le richieste indicate da tempo nella piattaforma unitaria di CGIL, CISL e UIL che rimane il punto di riferimento per una riforma organica del sistema previdenziale del nostro Paese. Non condividiamo che le pensioni continuino ad essere considerate solo come un fattore di spesa, senza tenere conto della necessità, non più procrastinabile, di recuperare la sostenibilità sociale dell’attuale modello.

ESPLORA
come entrare in casa di riposo min

Proietti e Barbagallo: “Soddisfazione per approvazione DDL Anziani"

20.01.2023

“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge delega in materia di politiche in favore della popolazione anziana. Un ulteriore importante passo avanti per la definizione della Legge quadro nazionale sulla Non Autosufficienza.

ESPLORA
proietti barbagallo Imagoeconomica

Proietti e Barbagallo: «Bene la discussione sul DDL anziani in Cdm. Accelerare iter approvazione»

18.01.2023

«Accogliamo positivamente quanto dichiarato ieri dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone: in Consiglio dei Ministri si riprenderà finalmente la discussione sul DDL Anziani, che dà risposte anche in tema di invecchiamento attivo, di accesso ai servizi sociosanitari, di domiciliarità e di riforma della Rsa. Sono temi fondamentali che riguardano 14 milioni di persone anziane, il 23,2% della popolazione italiana.» Così Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati.

ESPLORA
pensionato soldi 2

Indagine UILP "Pensionati e caro vita"

13.01.2023

La Uilp Nazionale sta realizzando un'indagine sulle conseguenze che inflazione e carovita hanno avuto e continuano ad avere sullo stile di vita delle pensionate e dei pensionati.
A questo fine, hanno predisposto un questionario online che vi preghiamo di compilare. Il questionario è anonimo.
Trovate il questionario a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfkfVdKpSLYtNvjPrEUwCnNQrAq-3W5FxgYSx54mHvZXqCzqQ/viewform?usp=sf_link
Vi chiediamo di compilarlo una sola volta.
Grazie!

ESPLORA

Back to top