Rinaldo Mereu: βNon accetteremo che lβinvecchiamento diventi sinonimo di esclusione e povertΓ ".
28.11.2024
Vogliamo un futuro in cui tutti possano invecchiare attivi, in buona salute e con dignità.
Aumentare salari e pensioni. Finanziare sanità, istruzione e servizi pubblici. Investire nelle politiche sociali. Sono queste le rivendicazioni alla base dello sciopero generale unitario contro la manovra di bilancio del Governo a cui la Uil Pensionati aderirà il prossimo 29 novembre. Per questo esprimiamo forte contrarietà per una manovra restrittiva e divisiva, orientata in modo particolare alla sostenibilità di bilancio dei costi senza una visione per la crescita e l’occupazione. Servono scelte e politiche radicalmente diverse per affrontare le crescenti sofferenze, conseguenti all’estendersi e perdurare delle crisi, l’acuirsi di sempre più gravi disparità economiche e di classe. Rivendichiamo la costruzione di un futuro progettato su nuove prospettive, fondato sui valori della partecipazione, della responsabilità e sui principi per mezzo dei quali Stato, economia, politica e società civile operano per garantire una potenzialità di sviluppo per tutte le “persone”. “Pensionati e lavoratori uniscono la loro voce per richiedere riforme urgenti e risposte concrete su previdenza, sanità, fisco e politiche sociali – spiega il segretario generale della Uilp Sardegna Rinaldo Mereu -. L'obiettivo principale della manifestazione è quello di spingere per un cambio di rotta nelle politiche economiche e sociali. È necessario affrontare urgentemente le crescenti disuguaglianze che colpiscono lavoratori, famiglie e giovani e la necessità di una maggiore attenzione alla povertà”. “In Italia – evidenzia la Uilp Sardegna - quasi un quarto della popolazione è costituito da anziani che contribuiscono quotidianamente alla società, ma spesso sono dimenticati dalle politiche governative. In Sardegna nel 2023 l’indice di vecchiaia è di 252,8 anziani ogni 100 giovani. Non accetteremo che l’invecchiamento diventi sinonimo di esclusione e povertà – afferma Mereu -.
ESPLORA